Gli amanti dell´horror possono, si fa per dire, stare tranquilli. Adesso il fatto che il remake di ´Suspiria´ sia spaventoso è anche certificato dalla classificazione del veto censura statunitense, che ha richiesto che la pellicola esca con il ´Rated-R´, che prevede il divieto alla visione dei minori di 17 anni non accompagnati da un adulto.
La locandina del film ´Suspiria´ (2018)
Il Rated-R è stato previsto poiché il film di Luca Guadagnino presenta "Contenuti disturbanti tra cui della violenza ritualistica, delle immagini sanguinose, delle scene di nudo e un linguaggio che include dei riferimenti sessuali". Un mix che se da una parte disgusterà molti, non mancherà però di entusiasmare tutti gli appassionati del genere.
Guadagnino e i produttori del film l´hanno presa con ironia, postando il simbolo del Rated-R con le relative motivazioni del divieto, commentando: "Questo è esatto". Il Suspiria di Guadagnino, è il remake di uno dei migliori horror di Dario Argento uscito nel 1977 e ispirato al romanzo ´Suspiria De Profundis´ di Thomas de Quincey.
Suspiria / Twitter
Nel cast del remake, ci sono Dakota Johnson - che ha dichiarato di essere finita in terapia al termine delle riprese - e Tilda Swinton, entrambe già con Guadagnino nel precedente ´A bigger splash´, quindi la star di ´Nymphomaniac´ Mia Goth e Chloë Grace Moretz. La colonna sonora è stata affidata a Thom Yorke.
Il film originale degli anni ´70 diretto da Dario Argento, racconta di una giovane americana che si iscrive a un corso di danza in un´accademia di Friburgo, ma ben presto all´interno della scuola cominciano ad avvenire dei misteriosi quanto efferati omicidi. La sceneggiatura del remake è stata affidata a David Kajganich, già autore della storia di ´A bigger splash´.
Gli Ultimi Video & Gallery