Al Bano appende il microfono al chiodo. Il ritiro è stato annunciato dallo stesso artista, ospite della trasmissione ´Porta a Porta´, condotta da Bruno Vespa.
"Smetto di cantare il 31 dicembre del 2018", ha detto senza mezzi termini Al Bano. "Spero di fare un grande concerto e poi farò il vignaiolo", ha aggiunto.
Porta a Porta / Twitter
Al Bano, 74 anni, originario di Cellino San Marco in provincia di Brindisi, ha alle spalle una lunghissima carriera che da 50 anni lo vede sulle scene musicali italiane e internazionali.
La decisione di Al Bano arriva dopo che nell´ultimo anno il cantante ha avuto seri problemi cardiaci: nel dicembre del 2016 l´artista era stato colpito da due infarti, il primo più lieve e il secondo un paio di ore dopo, che avevano richiesto un intervento d´urgenza.
albanocarrisi.eu
Il cantante si era sentito male a Roma mentre stava provando un concerto a cui avrebbe dovuto partecipare quella sera all´Auditorium della Conciliazione.
Lo scorso marzo poi, Al Bano aveva subito un attacco ischemico che lo aveva costretto nuovamente a un ricovero in ospedale, questa volta a Lecce.
Al Bano Carrisi / Wikimedia Commons / Ja Fryta
Anche l´odio degli hater in Rete, può aver contribuito alla decisione di Al Bano, che in agosto aveva preso la drastica decisione di chiudere tutti i suoi account social, dopo quelle che l´artista aveva definito come "assurde e inaccettabili reazioni quotidiane piene di odio, rozzezza e violenza nei miei confronti e dei miei cari."
La carriera musicale di Al Bano non è attualmente al top, soprattutto dopo la bruciante esclusione dalla finale dell´ultimo Festival di Sanremo.
"In questo momento vendo più vino che dischi", ha ammesso ironicamente Al Bano a Porta a Porta. "Un milione e 400 mila bottiglie all´anno. L´obiettivo è arrivare a 5 milioni."
Gli Ultimi Video & Gallery