La puntata di Servizio Pubblico andata in onda ieri sera su La7,
in cui era ospite Silvio Berlusconi, ha registrato un boom di ascolti. Il programma condotto da
Michele Santoro ha messo a segno il 33,59 di share, pari a circa 9 milioni di telespettatori:
un'audience record per la TV di Telecom.
In circa tre ore di trasmissione, Santoro, Marco
Travaglio e la Redazione del programma hanno messo sotto torchio Berlusconi, il quale, unico ospite
in studio, ha cercato di difendersi. Questa volta però, nonostante si sia arrivati anche a momenti
di acceso scontro verbale, il Cavaliere non ha lasciato lo studio, rimanendo al suo posto fino alla
sigla di chiusura.
Particolarmente gustosa la parte in cui Berlusconi ha letto una lettera
preparata dai suoi collaboratori e destinata a Travaglio, in cui ha elencato una serie di cause
civili mosse nei confronti del giornalista per i contenuti dei suoi articoli.
Berlusconi ha
poi aggiunto un fatto inedito: secondo quanto sostenuto dal Cavaliere, la colpa della celebre
rottura con Montanelli fu colpa di Travaglio, che mise zizzania tra i due: 'Non so se è vero' ha
però precisato Berlusconi, che ha ammesso di basare la sua ricostruzione su una testimonianza de
relato.