La Palma d´Oro della 68/a edizione del Festival del cinema di Cannes va al francese Jacques Audiard per ´Dheepan´. Nessun premio invece per i film dei tre italiani in gara, Nanni Moretti, Paolo Sorrentino e Matteo Garrone.
La pellicola di Audiard tratta l´attualissimo tema dell´immigrazione e racconta di un uomo, una donna e una bambina, che diventano una famiglia nel loro viaggio verso la Francia, alla ricerca di una vita migliore e in fuga da povertà e guerra.
La giuria di questa edizione era presieduta per la prima volta nella storia del festival transalpino da due persone, i registi e fratelli Joel ed Ethan Coen.
Ad affiancare i Coen in giuria, le attrici Sophie Marceau e Sienna Miller, l´attore americano Jake Gyllenhaal, l´attrice spagnola Rossy de Palma, il regista messicano Guillermo del Toro, il regista canadese Xavier Dolan e la compositrice maliana Rokia Traoré.
Il Grand Prix speciale della giuria è andato invece all´ungherese Laszlo Nemes per ´Le fils de Saul´, mentre il Premio della giuria a ´The Lobster´ del greco Yorgos Lanthimos,
La Miglior Regia è andata al taiwanese Hou Hsiao-Hsien per ´The assassin´. Miglior interpretazione femminile Ex aequo a Rooney Mara per ´Carol´ e a Emmanuel Bercot per ´Mon Roi´ e Miglior interpretazione maschile a Vincent Lindon per ´La Loi du marché´.
Ecco tutti i premi principali:
Miglior cortometraggio - “Waves ’98” di Ely Dagher
Miglior opera prima - “La Tierra y la sombra” di Cesar Augusto Acevedo
Miglior sceneggiatura - “Chronic” di Michel Franco
Palma d’oro alla carriera - Agnès Varda
Miglior attrice - Rooney Mara per “Carol” ed Emmanuel Bercot per “Mon Roi”
Premio della giuria - “The Lobster” di Yorgos Lanthimos
Miglior attore - Vincent Lindon per “La Loi du marché”
Miglior regia - Hou Hsiao-Hsien per “The assassin”
Grand prix speciale della giuria - Laszlo Nemes per “Le fils de Saul”
Miglior film - Jacques Audiard per “Dheepan”