E' davvero difficile ricordare la figura di Tonino Guerra,
scomparso questa mattina all'età di 92 anni. Riuscire a rendere appieno l'importanza che la sua
figura ha rappresentato per la poesia, per il cinema e più in generale per la cultura del nostro
Paese è infatti praticamente impossibile.
Lo scrittore romagnolo ha realizzato nella sua
carriera straordinarie sceneggiature per i più grandi registi nostrani: Antonioni, De Sica,
Monicelli, Petri, Fellini, Rosi, i fratelli Taviani e più recentemente per il regista greco
Anghelopulos, anch'egli scomparso da poco, lo scorso gennaio.
Alla penna di Guerra si devono
le sceneggiature di film come "L'avventura", "Blow-up", "Matrimonio all'italiana", "La decima
vittima", "Casanova ‘70", "Amarcord", "Ginger e Fred", "Tre fratelli" e "Il Volo".
Guerra se
n'è andato proprio oggi, nel giorno in cui si celebra la Giornata mondiale della poesia UNESCO. Lo
vogliamo ricordare con questo video, in cui parla della sua arte: