L´Orso d´oro della 67/a edizione del Festival del cinema di Berlino è andato a ´On body an soul´ della regista ungherese Ildiko Enyedi.
Il film racconta la storia d´amore tra due persone che hanno dei problemi psicofisici e che scoprono di avere in comune un sogno ricorrente, quello di due cervi in una foresta innevata.
“Volevo fare un film semplice come un bicchiere d´acqua" ha dichiarato la Enyedi al quotidiano la Repubblica "Sapevo che era un rischio, il mio cast credeva in me ma non sapevo come il pubblico l´avrebbe abbracciato, c´era bisogno di cuori generosi.”
A premiare la pellicola, la giuria presieduta da Paul Verhoeven e composta dalla produttrice Dora Bouchoucha Fourati, dall’artista Olafur Eliasson, dalle attrici Maggie Gyllenhaal e Julia Jentsch, da Diego Luna e da Wang Quan’an.
Ecco di seguito i premi principali della Berlinale 2017:
Orso d’oro per il miglior film: On body and soul di Ildikó Enyedi
Orso d’argento per il miglior regista: Aki Kaurismäki per The other side of hope
Orso d’argento per il miglior attore: Georg Friedrich per Bright Nights
Orso d’argento per la migliore attrice: Kim Min-hee per On the beach at night alone
Orso d’argento per la migliore sceneggiatura: Sebastián Lelio e Gonzalo Maza per Una mujer fantástica
Orso d’argento, gran premio della giuria: Félicité di Alain Gomis
Orso d’argento per il miglior contributo artistico: Dana Bunescu per Ana, mon amour
Premio Alfred Bauer (per il film che “apre nuove prospettive”): Pokot di Agnieszka Holland
Orso d’oro alla carriera: Milena Canonero
Teddy Award (per film con temi LGBT): Una mujer fantástica di Sebastián Lelio
Gli Ultimi Video & Gallery