´Fuocoammare´ non ce l´ha fatta. Il documentario di Gianfranco Rosi è stato escluso dalla preselezione di titoli che aspirano all´Oscar come Miglior film straniero.
La Academy ha scelto i nove titoli da cui scremerà poi ancora una cinquina, in cui saranno compresi i candidati alla ambita statuetta.
Il lungometraggio di Rosi rimane comunque in corsa nella categoria di Miglior documentario. Il lavoro che racconta la tragedia dei migranti che arrivano a Lampedusa, è ancora nella shortlist di 15 titoli che potranno contendersi l´Oscar.
La ulteriore scrematura da cui usciranno le 5 nomination al premio di Miglior documentario è attesa a fine gennaio 2017.
Fuocommare ha già vinto numerosi premi, in primis l´Orso d´oro al Festival di Berlno lo scorso febbraio, mentre più recentemente è stato nominato Miglior documentario agli European Film Awards (EFA), considerati gli Oscar del Vecchio Continente.
Le statuette dell´89/a edizione degli Oscar verranno consegnate nel corso dell´attesa cerimonia in programma al Dolby Theatre di Los Angeles il 26 febbraio 2017, che verrà presentata dal comico Jimmy Kimmel.