Ci sono due buoni motivi per essere felici dell'arrivo da ieri
nelle sale cinematografiche di 'Pinocchio', trasposizione animata di Enzo D'Alò del
libro di Collodi.
La prima è che il regista ha già ampiamente dimostrato di saper trasmettere
emozioni e poetica con i suoi precedenti lavori quali 'La freccia azzurra' e 'La gabbianella e il
gatto'. La seconda è che le musiche del film sono curate dal compianto Lucio Dalla.
Quando
nel febbraio 2012 il regista aveva ringraziato Dalla per il lavoro svolto con le musiche, il
cantautore aveva risposto: "Ma scherzi, sono io che ringrazio te per avermi fatto partecipare a
questo progetto straordinario. Io mi sono divertito da pazzi. Adesso voglio fare tante altre cose!".
Purtroppo sarebbe improvvisamente scomparso un mese dopo.
Dalla partecipò anche come
doppiatore, fornendo la voce al suadente e corpulento Pescatore Verde. Tra le altre voci del
film quella di Rocco Papaleo (Mangiafuoco) e quella di Paolo Ruffini (Lucifero).
I
disegni di 'Pinocchio' sono di Lorenzo Mattotti, artista bresciano che già nel 1990 aveva
illustrato il popolare burattino per l'edizione pubblicata da Rizzoli. Mattotti è anche stato
l'autore del manifesto ufficiale del Festival di Cannes del 2000.