Sabato 17 maggio, si presenta per tutti un´ottima occasione per visitare al costo simbolico di un euro l´immenso patrimonio museale italiano, quando scatterà ufficialmente su tutto il territorio dello stivale La notte dei musei. L´iniziativa culturale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, prevede un´apertura straordinaria delle strutture dalle 20 alle 24.
Nell´iniziativa saranno coinvolti quasi tutti i circa 420 musei statali italiani a cui si aggiungeranno tantissime realtà locali. Tra le svariate ´occasioni´, le terme suburbane di Pompei, il Castello di Racconigi in Piemonte, le Gallerie degli Uffizi a Firenze, Palazzo Farnese, sede dell´Ambasciata di Francia a Roma, il Castello di Miramare, il Museo di Arte Medievale e Moderna di Matera e in Calabria la possibilità di vedere i Bronzi di Riace.
All´appello però, perlomeno per ora mancherebbe un monumento simbolo, quello del Colosseo: "Rimarrà chiuso, perché non si sono trovati i 5 custodi volontari previsti dall´accordo sindacale" ha spiegato il Ministro Franceschini "Nei beni culturali non esiste la precettazione, non ho strumenti per intervenire" aggiunge "posso solo lanciare un appello perché si trovi una soluzione".