Le accuse di molestie sessuali mosse al regista Fausto Brizzi non hanno fermato la corsa del cinepanettone ´Poveri ma ricchissimi´.
Il film interpretato da Christian De Sica, Enrico Brignano, Lucia Ocone, Anna Mazzamauro e Lodovica Comello, ha infatti messo a segno il maggior incasso nelle sale cinematografiche italiane nel giorno di Natale, ed è ormai certo che all´Epifania, il risultato complessivo delle festività ne confermerà il successo.
Poveri ma ricchissimi / Facebook
Poveri ma ricchissimi, con un´incasso a Natale di circa 916mila euro ha fatto meglio anche dell´ultimo capitolo di Guerre Stellari, ´Star Wars: Gli ultimi Jedi´, che si è piazzato secondo con 672mila euro.
Il terzo gradino del podio degli incassi natalizi è invece andato al film ´Wonder´ con Julia Roberts e Owen Wilson, con un incasso di circa 621mila euro.
Lontano dalla performance di Poveri ma ricchissimi si piazza la pellicola ´Natale da chef´ interpretata da Massimo Boldi, in passato accanto a De Sica in tanti film delle feste. La commedia diretta da Neri Parenti si è piazzata al quinto posto nella classifica degli incassi, con 439mila euro.
La locandina di Poveri ma ricchissimi´ (2017)
Abissale poi la differenza tra i biglietti strappati dai primi in classifica, rispetto all´operazione amarcord messa in atto da Filmauro, storico produttore del cinepanettone ´tradizionale´-
Il film ´Super Vacanze di Natale´ un montaggio diretto da Paolo Ruffini che intende omaggiare i 35 anni di storia dei cinepanettoni prodotti da Filmauro riproponendone degli spezzoni, ha messo in cassa il 25 dicembre non più di 60mila euro.
Gli Ultimi Video & Gallery