Si sono svolti oggi i funerali di Mariangela Melato, morta a
Roma all'età di 71 anni. La cerimonia ha avuto luogo nella Chiesa degli Artisti, in una Piazza del
Popolo affollata da parenti, amici e colleghi dell'attrice, ma anche da moltissimi romani che
hanno voluto testimoniare personalmente la loro stima per la Melato. Un lungo applauso ha accolto
l'uscita della salma dalla chiesa.
Alla cerimonia erano presenti tra gli altri, oltre ai
famigliari, Renzo Arbore, Gigi Proietti, Lina Wertmuller, Marisa Laurito, Giancarlo Giannini, Paolo Villaggio,
Francesco Rosi, Emma Bonino, Luciano De Crescenzo, Gianni Boncompagni, Gianni Minà, Walter Veltroni,
Renato Scarpa, Elena Sofia Ricci ed Elsa Martinelli.
Riportiamo di seguito alcune
testimonianze:
Giancarlo Giannini: "Mariangela Melato non era solo bravissima, ma anche una
donna capace di reagire nei momenti difficili della vita con grande forza. E anche se eri tu ad
avere il problema, a farti reagire con la sua stessa tenacia. Era poi una donna piena di energia,
intelligentissima, bella e sexy".
Renzo Arbore: "Sulla scena aveva piu' qualita' di quelle
che il pubblico possa ricordare. Capisco che si ricordino piu' facilmente i film di Lina e il
successo americano di queste pellicole, che ho vissuto con Mariangela, alla quale erano state aperte
tutte le porte a New York. Ma, a parte questi film, lei ha fatto teatro con Visconti e Ronconi, e
cinema con Petri, Monicelli e De Sica".
Lina Wertmuller: "Sono affranta. Non sapevo che si
fosse aggravata. Conoscevo la sua lotta per il tumore, ma non che fosse a questo punto senza
ritorno. Anche adesso di Mariangela mi ha sconvolto la bellezza, è bellissima, candida, nobile.
Eravamo amiche, ci volevamo bene".
Luca Ronconi: "Io e Mariangela siamo come fratello e
sorella. E' stato un legame intensissimo, anche professionalmente. Tutti i ruoli che le ho affidato
erano delle sfide: lo era Olimpia nell' "Orlando Furioso", lo e' stata di recente Nora nell'ultimo
spettacolo che abbiamo fatto insieme. Lei le ha vinte tutte. Era una sfidissima "Quello che sapeva
Maisie" e lei l'ha stravinta".
Eleonora Giorgi: "Immenso dolore, e mancanza, per la
meravigliosa persona, leggiadra, intelligente e profonda artefice di ironie sottili ed affettuose,
evocatrice di densi sentimenti. Cara Mariangela, quante risate, quanto divertimento, quanto mi
mancherai".
Pupi Avati: "Con Mariangela nel 1980 facemmo l'unico musical della
mia filmografia ,'Aiutami a sognare', in cui lei cantava, ballava e recitava. Era la protagonista
assoluta. Non c'è niente più del musical che gratifichi maggiormente un attore, perchè lo mette alla
prova su tutti i fronti. Vivemmo insieme anche la lunga estate del 1980, anche questa nel
ferrarese".