L´adattamento cinematografico di ´Pinocchio´ a cui stava lavorando da tempo Matteo Garrone è stato mandato in soffitta, o perlomeno di certo rimandato.
Il quotidiano la Repubblica riporta che il regista si sta già dedicando a un altro progetto, completamente differente.
Il prossimo film diretto da Garrone, 48 anni, sarà il noir ´Dogman´ ispirato a un caso di cronaca nera degli anni ´80.
Reality / Facebook
Al centro dello scioccante caso c´era la figura di Pietro De Negri, soprannominato "er canaro" in conseguenza del suo lavoro di toelettatore di cani, che sotto l´effetto di stupefacenti seviziò in modo crudele e indicibile un piccolo criminale romano, Giancarlo Ricci.
Las pellicola, che verrà prodotta da Rai Cinema insieme alla società ´Archimede Film´ di Garrone, viene definito un "western urbano" ambientato "in una periferia dove prevale la legge del più forte, uno stato di natura dove contano solo l´onore e il denaro, le uniche vie d´uscita e di riscatto sono la droga e la violenza."
Una scena del film ´Gomorra´
"L´uomo è un animale cattivo per natura o sono le circostanze a renderlo tale?" Si chiede Garrone "Più che una semplice storia di vendetta, Dogman è un western proiettato in un contesto urbano e contemporaneo, nel quale la leggenda prevale sulla realtà" spiega ancora il regista.
L´ultimo lavoro de regista romano è ´Il racconto dei Racconti´ del 2015. In precedenza Garrone aveva diretto film come ´Gomorra´, ´Reality´ e ´L´imbalsamatore´.
Gli Ultimi Video & Gallery