E' stato presentato nel corso di una conferenza stampa il Bif&st 2013, Festival Internazionale del Film di Bari, quarta edizione della manifestazione che avrà luogo dal 16
al 23 marzo. Il presidente sarà Ettore Scola, mentre direttore Felice Laudadio.
Tra le
pellicole presenti al Festival figurano 'Benvenuto Presidente!' di Riccardo Milani, con Claudio
Bisio, 'Mi rifaccio vivo' di Sergio Rubini, 'El artista y la modela' di Fernando Trueba, 'The place
beyond the pines' con Ryan Gosling, Bradley Cooper ed Eva Mendes, 'Stoker' di Chan-wook Park con Mia
Wasikowska e Nicole Kidman, 'Stand up guy' con Al Pacino, Alan Arkin e Christopher Walken, che è il
protagonista insieme a Philip Seymour Hoffman e Catherine Keener anche di 'A late quartet' e poi
'Road North' di Mika Kaurismaki.
Previsti nel corso del Festival numerosi eventi
speciali tra cui quelli dedicati a Mariangela Melato e a Emido Greco, a Orazio Costa, a
Federico Fellini - a vent'anni dalla scomparsa - e ad Alberto Sordi con 16 documentari, e un omaggio
ai premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo con la proiezione di alcuni dei film
ai quali hanno lavorato.
"Stiamo vivendo un momento in cui il paese è confuso e stordito, le
forze politiche non sono d'accordo su nulla, le proposte sono una in contrasto con l'altra, non
esistono elementi di convergenza" dice Ettore Scola "E se questa edizione del festival, un
evento culturale che abbraccia cinema, poesia, teatro, incontri, memoria, potesse suggerire una
proposta su cui convergere e cioè la riaffermazione dell'importanza basica della
cultura?".
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale del Festival a questo indirizzo.