Sarà nelle sale cinematografiche a partire da domani ´Caravaggio – L’Anima e il Sangue´, film d’arte prodotto da Sky e Magnitudo e dedicato al geniale artista Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, che visse e operò tra il ´500 e il ´600.
Il film sarà proiettato come evento speciale fino al 21 febbraio ed è stato realizzato dai creatori di altre importanti pellicole dedicate all´arte come ‘Firenze e gli Uffizi’ e ‘Raffaello, il Principe delle Arti’.
La locandina del film ´Caravaggio - L´Anima e il sangue´ (2018)
Si tratta, come viene descritto nella sinossi ufficiale, di "un viaggio emozionante attraverso la vita, le opere e i tormenti di Caravaggio, artista geniale contraddittorio, che più di ogni altro ha raccolto in sé luci e ombre, genio e sregolatezza, generando opere sublimi."
A dare nel film voce all´io interiore di Caravaggio è Manuel Agnelli, frontman degli Afterhours e giudice di X Factor.
Afterhours / Facebook
"Oggi il maledetto è uno che recita un ruolo", ha spiegato Agnelli a TGCom24. "Anche Marilyn Manson è solo un commediante. Caravaggio, invece, penso avesse un atteggiamento sincero, istintivo nei confronti dell´arte. Era la sua visione a tutti i costi, anche a rischio della vita."
"Caravaggio era un personaggio contraddittorio", ha aggiunto il cantante. "E´ questa la sua modernità. Oggi a noi artisti invece non è permesso sconfinare, devi prendere una direzione per tutta la vita. Eviterei, però, di fare paragoni tra lui e me."
Nexo Digital / Facebook
Il film ´Caravaggio – L’Anima e il Sangue´ è una delle prime produzioni in Italia girate in 8K, un formato che consente di percepire la singola pennellata e carpire dettagli delle opere non visibili ad occhio nudo.
"Fino a un certo punto gli artisti furono usati dal potere e viceversa", ha ancora detto Agnelli. "In questo senso capisco quali potessero essere i problemi di Caravaggio, perché rischiava la testa. Io non sono a quel punto."
Gli Ultimi Video & Gallery