Sembra proprio che il ´vizietto´ di ingigantire artificialmente i profili Twitter non sia solo una prerogativa delle celebrità oltreoceano, ma sia una pratica ampiamente utilizzata anche dai musicisti italiani.
Perlomeno questo è quanto si può supporre guardando i risultati di una ricerca commissionata dal sito Rockol.it, che ha chiesto alla società Obo Digital, specializzata in marketing sui social network, di realizzare un´analisi, basata sul sistema di monitoraggio TwitterAudit, in grado di determinare in che percentuale i follower degli artisti siano utenti reali oppure bot e fake, in pratica profili non reali.
Il risultato è disarmante: tutti i 50 profili Twitter dei musicisti analizzati comprende una percentuale di follower fasulli piuttosto ´pesante´. Secondo la ricerca, il profilo più zeppo di fake risulta essere quello di Jovanotti, con una percentuale di utenti non reali del 66%.
Il cantautore e rapper romano è comunque in buona compagnia: Ligabue è al 64% di follower sospetti, Emma Marrone al 60%, J-Ax al 51%, Cesare Cremonini al 48%, Vasco Rossi al 46%, Marco Mengoni al 43% e Laura Pausini al 37%.
Di seguito, potete vedere in un´infografica la lista completa dei risultati della ricerca:
Infografica: rockol.it
Gli Ultimi Video & Gallery