La matematica è una materia che vi ha sempre annoiato, oppure vi ha sempre affascinato? In ogni caso, può risultare di certo divertente se applicata ai volti delle celebrità.
Per esempio, il volto di Ryan Gosling sommato a quello di Steve Buscemi può dare come risultato quello di Macaulay Culkin, oppure se si addiziona il volto di Geroge Clooney a quello di Ewan McGregor si ottiene quello di Joshua Jackson e così via.
Non ci credete? Sfogliate questa gallery e rimarrete sorpresi di quanto la sommatoria dei volti delle celebrità sia una materia degna se non della matematica, perlomeno della fisiognomica.