E´ morto Adam West, l´attore che aveva interpretato Batman negli anni ´60 sul piccolo schermo, in un telefilm classico che è stato poi riproposto nei decenni come un ´sempreverde´ sulle reti televisive di tutto il mondo.
La mancanza di effetti speciali roboanti e di ultima generazione contribuiva infatti a mantenere paradossalmente intatto il fascino della serie, che sembrava più un fumetto, da cui nascono appunto i personaggi DC Comics, che un ´action´.
Una scena del telefilm ´Batman´
West è morto a 88 anni a causa di una forma fulminante di leucemia. L´attore è deceduto in una clinica di Los Angeles. A darne notizia è stato un portavoce della famiglia.
L´attore è deceduto circondato dai suoi famigliari e lascia la moglie Macrelle, oltre a sei figli, cinque nipoti e due pronipoti.
Adam West / Wikimedia Commons / Alan Light
"Nostro padre ha sempre visto se stesso come un cavaliere luminoso e non oscuro, cercando di dare un impatto positivo sui suoi fan" si legge in un comunicato diffuso dalla famiglia di West "Era e resterà sempre il nostro eroe."
La serie del Batman interpretato da West andò in onda per la prima volta nel 1966 e vennero realizzate tre stagioni. Il telefilm fu anche candidato a un Emmy Award.
Una scena del telefilm ´Batman´
West aveva lavorato anche molto sul grande schermo, esordendo nel 1959 ne ´I segreti di Filadelfia´ con Paul Newman. Negli anni aveva preso parte a quasi quaranta pellicole.
L´ultima sua interpretazione era stata proprio legata al personaggio di Batman: aveva infatti partecipato nel 2003 a ´Supereroi per caso: Le disavventure di Batman e Robin´ di Paul A. Kaufman, un film per la tv che rievocava la famosa serie di cui era stato interprete insieme a Burt Ward, oggi 71enne, che aveva invece il ruolo di Robin.