E´ il romanzo ´Le otto montagne´ di Paolo Cognetti edito da Einaudi a vincere l´edizione 2017 del prestigioso premio letterario Strega, arrivato alla sua 71/a edizione e assegnato nelle scorse ore al Giardino Monk di Valle Giulia, a Roma.
Nessuna sorpresa: l´opera dello scrittore milanese, 39 anni, che era la favorita ha ricevuto 208 voti: "Questa vittoria la dedico proprio alla montagna" ha detto lo scrittore ricevendo il premio "che è un mondo abbandonato, dimenticato e distrutto. Io mi sono votato a cercare di raccontarla, a fare il portavoce, a cercare di fare da tramite tra la montagna, la pianura e la città."
Premio Strega / Facebook
In tutto i votanti erano 660: la giuria era composta dai 400 Amici della Domenica, dai 40 lettori forti selezionati dalle librerie indipendenti italiane dell´Ali, dai 200 intellettuali e studiosi italiani e stranieri scelti da 20 istituti italiani di cultura all´estero e dai 20 voti collettivi espressi da scuole, università e biblioteche.
Il romanzo vincitore del Premio Strega 2017 racconta il mondo della montagna e dei suoi abitanti dal punto di vista di Pietro, che ha ereditato l´amore per l´alta quota dal padre: "È una storia che inizia come la storia di un´eredità e di un´educazione" ha spiegato l´autore all´edizione italiana dell´Huffington post "e diventa poi quella di una lunga amicizia tra due ragazzini che all´inizio hanno dieci anni fino a quando ne hanno quaranta."
Premio Strega / Facebook
Al secondo posto ´La più amata´ (Mondadori) di Teresa Ciabatti con 119 voti e poi ´La compagnia delle anime finte´ (Neri Pozza) di Wanda Marasco con 87 voti, ´E´ giusto obbedire alla notte´ (Ponte alle Grazie) di Matteo Nucci con 79 voti e ´Un´educazione milanese´ (Manni) di Alberto Rollo con 52 voti.
Gli Ultimi Video & Gallery